Sono sicuro che ormai sai quanto è importante prevenire. Una nota marca di spazzolini lo ribadisce dagli ormai lontani anni 80 “Prevenire è Meglio che Curare!“. Eppure ancora la prevenzione viene sempre considerata marginalmente. Tutti sanno la sua importanza, ma nessuno ci vuole fare i conti.
Sono Andrea Rossi della Rossi Oleodinamica. Se sei arrivato a questa pagina avrai certamente finito di leggere il mio libro “Volevo Salvare il Mondo, così ho deciso di aiutarti a pulirlo”.
Intanto spero ti sia piaciuto, è un libro che ha un grande significato per me e sono molto felice tu l’abbia letto.
Ma bando alle ciance, tu sei qui per una cosa.
GESTIONE SATELLITE, il primo Check Up per veicoli satellite per la raccolta dei rifiuti.
Quindi andiamo subito nel vivo. Qua sotto trovi il form per inserire i tuoi dati.
Come dici? non sai di cosa sto parlando? Non hai mai letto il mio libro? GRAVISSIMO, ma possiamo rimediare.
Facciamo così. Se continui a leggere più sotto scoprirai cos’è e come può aiutarti Gestione Satellite.
Come dicevo all’inizio, la prevenzione è importantissima, non solo per la salute umana, ma anche per la salute dei tuoi veicoli per la raccolta. Troppo spesso ci si ferma al numerino in fondo al preventivo e si confrontano solo quelli. Non si conta assolutamente la vita che avrà il mezzo e men che meno si prevede il costo che avrà quel mezzo nel tempo.
Noi alla Rossi Oleodinamica non siamo mai voluti scendere a compromessi e da sempre produciamo mezzi che durano nel tempo. Sono mezzi per la raccolta dei rifiuti, fanno un lavoro veramente tosto e per questo devono essere affidabili, sicuri e longevi.
Gestione Satellite è stato creato proprio per aiutarti a capire quanto i mezzi che sono già presenti nel tuo parco mezzi sono affidabili. Quanto ancora potranno lavorare per te. Un vero e proprio Check Up sui tuoi mezzi per capire il loro stato attuale.
Ma vediamo come funziona. Per prima cosa devi lasciare i dati nel form che trovi in questa pagina. Nel giro di qualche ora verrai contattato da me o da un mio collaboratore. Faremo una brevissima intervista conoscitiva, per avere più informazioni riguardo alla tua attività. Dopodiché prenderemo appuntamento per venire nella tua azienda.
Insieme ad un mio tecnico faremo un controllo su tutti i veicoli satellite che hai in casa, sia nostri che dei nostri concorrenti.
A fine lavoro ci prenderemo qualche giorno per capire la situazione e stileremo un report dove valuteremo lo stato del tuo parco mezzi. Sulle nostre attrezzature potremo valuteremo lo stato della macchina in profondità. Ti consiglieremo eventuali adeguamenti da fare o accorgimenti da prendere per far durare ancora di più il mezzo. Per quanto riguarda i mezzi dei concorrenti, ci limiteremo a controllare lo stato esterno e la presenza di tutti i sistemi di sicurezza necessari.
Si potranno presentare tre scenari.
Il primo, il migliore per te, tutto nella norma. Hai un parco macchine perfetto. Magari ci saranno alcune manutenzioni da fare, che valuteremo insieme se e come fare.
Il secondo. Hai alcune macchine da adeguare. Magari sono macchine ancora funzionanti ma molto vecchie. Con sistemi di sicurezza obsoleti che però possono essere aggiornati. Qui sarà da valutare e programmare il futuro della tua attività, così da capire se sistemare o comprare mezzi nuovi.
Il terzo. Il disastro. Hai un parco macchie vecchio e pericoloso. Un vero problema che deve essere aggiornato il prima possibile.
Chiaramente tutto senza impegno. Noi ti faremo la nostra proposta. Tu valuterai se seguire i nostri consigli. Potrai anche decidere di prendere la nostra consulenza e andare da qualcun altro.
Come puoi ben immaginare, una consulenza di questo tipo ha un costo. Il tecnico che viene con me a valutare il tuo parco macchine lo tolgo dal suo lavoro in azienda. Il tempo per venire da te, fare l’intervista, fare i controlli, sarà tempo ben speso, ma comunque speso. Per non parlare del report da stilare, da scrivere e da spedire.
Il valore della consulenza Gestione Satellite è di 2.000 €, ma come già ribadito nel libro, per te sarà GRATUITA. Voglio darti la possibilità di conoscere lo stato del tuo parco macchine e avere la possibilità di poter intervenire se qualcosa non va. L’unica cosa che ti chiedo è una recensione di tutto il lavoro una volta finito. Un recensione sincera e senza troppi fronzoli, sia scritta che audio o video, hai la piena scelta.
Chiaramente questa offerta è riservata alle cooperative o alle aziende che non dispongono di un’officina interna e hanno un parco mezzi contenuto. Come potrai immaginare sarebbe inutile farlo in quelle aziende strutturate che hanno già una gestione molto accurata del parco macchine e soprattutto sarebbe molto complicato se hanno all’attivo 100-200 mezzi. Voglio rivolgermi alle piccole cooperative o aziende che magari non hanno una officina interna e che hanno un parco macchine di circa 20-30 unità (chiaramente parlo di veicoli satellite).
Inserisci subito i tuoi dati qua sotto. Gestione Satellite potrà essere l’inizio di una collaborazione per portare il tuo servizio di raccolta ad un nuovo livello.
Rock&Roll
Andrea Rossi
© 2019 – Rossi Oleodinamica S.r.l.
Via del lavoro, 9 – 47838 Riccione (RN) Italy
P.iva: 01727980409 | Reg. Imprese RN n.7816 C.C.I.A. 212702
CODICE SDI: G4AI1U8
Cap. Sociale €47.320,00